top of page

Il nostro allevamento è...

L'Allevamento dell'Abete Bianco si basa fondamentalmente su due parametri primari: la salute dei soggetti che devono essere dotati di una bellezza funzionale, e le attitudini caratteriali.

Per quanto riguarda il primo punto possiamo dire che ogni soggetto, maschio o femmina che sia, per essere avviato alla riproduzione deve aver sostenuto i seguenti accertamenti sanitari:

  • Radiografia all'anca per il controllo della displasia (vengono utilizzati per la riproduzione solo soggetti esenti o quasi normali)

  • Radiografia al gomito per il controllo della displasia (vengono utilizzati per la riproduzione solo soggetti esenti o quasi normali)

  • Controllo ipotiroidismo

  • Controllo filariosi/leishmaniosi

  • Deposito DNA

  • Test Sod1 per la mielopati degenerativa

Una volta verificato che il soggetto sia in possesso dei requisiti sanitari necessari ed accertata la piena morfofunzionalita' per lo svolgimento delle attivita' principali (difesa, guardia, soccorso, utilita', etc.) attribuite alla razza, il soggetto viene attentamente analizzato a livello caratteriale.

 

Tutti i cuccioli vengono consegnati sverminati e vaccinati. 

Insieme all'animale vengono forniti:  - cartella clinica - CD con storia fotografica della cucciolata - DVD con filmato dello sviluppo della cucciolata dalla nascita alla consegna - pedigree - dati e pedigree dei genitori - puppy kit.

 

In collaborazione con AIAH ,a distanza di 5/7 mesi dalla consegna, organizziamo il raduno di cucciolata così da avere un quadro più completo delle caratteristiche morfo/funzionali e caratteriali di ogni soggetto. Questa giornata risulta essere inoltre molto utile per uno scambio di esperienze e le singole famiglie possono contare sull'aiuto di educatori ed addestratori conoscitori della razza per ogni dubbio e per consigli sulla gestione quotidiana del nuovo amico.

 

Il nostro allevamento, al fine di poter perseguire al pieno le finalita' selettive prefissatesi, puo' vantare strutture di prim'ordine, sia a livello tecnico che funzionale:

  • n° 25 box interamente coibentati e in muratura di ampie dimensioni con griglie elettrosaldate zincate a caldo, riscaldate e/o con aria condizionata;

  • ampi recinti di svago;
    n° 1 sala toelettaura;                                        

  • n° 3 sale parto perfettamente attrezzate;

  • n° 1 gabinetto veterinario;
    n° 1 ufficio ;
    n° 1 stanza deposito mangimi
    n° 1 stanza deposito attrezzatura

  • vari campi e sguinzagliatoi                                         

 

L' allevamento dell'Abete Bianco è autorizzato ASL, Comune, Regione Piemonte; è riconosciuto ENCI/FCI. Viene sottoposto periodicamente a controlli anti-leishmania.

 

Saremo felici di rispondere ad ogni Vostra domanda riguardo la razza e farvi conoscere i nostri soggetti in allevamento esclusivamente su appuntamento.

Si precisa che il nostro allevamento rilascia regolare fattura a tutela del cucciolo acquistato e a Vostra garanzia, nonché a norma con le Leggi nazionali sull’acquisto e sulla vendita.

La titolare dell'Abete Bianco ha sostenuto, con esito positivo, presso la Sede della Provincia di Alessandria/Settore Sviluppo Agricolo, il colloquio / esame per l'accertamento della capacità professionali.

© 2023 by Ivano Bruno per Allevamento dell'Abete Bianco

  • Facebook Social Icon
  • google-plus-square
  • Twitter Square
bottom of page